Scorri la pagina

Chi siamo

L’Istituto di Psicologia Forense (IPF) è un centro specializzato nella formazione, ricerca e Consulenza nell’ambito della Psicologia Giuridico-Forense. Con sede a Firenze, l’IPF riunisce un team di professionisti esperti nel settore.

L’IPF promuove attività di ricerca e studio, attività clinica e Consulenza. Collabora con le Università, il Tribunale, Enti Pubblici e privati in genere per l’organizzazione di convegni, seminari finalizzati all’ampliamento delle conoscenze nel campo della Psicologia Forense.

Presidente

Dott.ssa Antonella Crescente

Psicologa, Psicoterapeuta

Psicoanalisi della coppia e della famiglia

Consulente Uffici Giudiziari

Vice – Presidente

Dottor Armando Ceccarelli

Psicologo – Psicoterapeuta

Psicoanalista

Consulente Uffici Giudiziari

Segretario

Dott.ssa Letizia Muzi

Psicologa – Psicoterapeuta

Psicodiagnosta

Servizi

L’Istituto di Psicologia Forense di Firenze offre un servizio di Consulenza e presa in carico in ambito civile e penale per famiglie, soggetti singoli e minori. Collabora inoltre con il Tribunale ed Enti pubblici e privati in generale.

SEPARAZIONE, DIVORZIO E AFFIDAMENTO DEI FIGLI

  • Consulenza Tecnica e Peritale disposta dall’Autorità Giudiziaria
  • Consulenza Tecnica di Parte
  • Supervisioni cliniche a colleghi in ambito Civile e Penale
  • Consulenza e Terapia alla coppia in difficoltà
  • Consulenza e Terapia alla coppia che sta maturando la scelta di separarsi
  • Sostegno e Terapia ai figli di genitori in fase di separazione o divorzio
  • Sostegno e Terapia alla genitorialità separata
  • Sostegno e Terapia alla famiglia ricostituita

VALUTAZIONE DEL DANNO PSICHICO E/O ESISTENZIALE

  • Consulenza Tecnica e Peritale disposta dall’Autorità Giudiziaria
  • Consulenza Tecnica di Parte

MALTRATTAMENTO E ABUSO

  • Consulenza Tecnica e Peritale disposta dall’Autorità Giudiziaria
  • Consulenza Tecnica di Parte
  • Supervisioni cliniche a colleghi in ambito Civile e Penale
  • Assistenza Psicologica ai minori vittime di maltrattamento e abuso nei percorsi giudiziari civili e penali
  • Sostegno e Terapia al minore vittima di maltrattamento o abuso
  • Sostegno e Terapia ai genitori di minori vittime di maltrattamento o abuso

ADOZIONE E AFFIDO

  • Consulenza alle coppie disponibili all’adozione o all’affido nella fase di orientamento
  • Consulenza e Terapia alla coppia nel pre e post adozione
  • Consulenza e Terapia alla coppia affidataria
  • Sostegno e Terapia al minore in situazione di adozione o affido

Contatti

"*" indica i campi obbligatori

Newsletter
Smarca la voce qui sopra per essere iscritto/a alla newsletter e ricevere le nostre news.